Quantcast
Channel: Karma Positive
Viewing all articles
Browse latest Browse all 152

Orto e giardino il lavori di Giugno

$
0
0
lavori di giugno

lavori di Giugno

Buon giorno a tutti cari amici positivi oggi torno con la mia rubrica mensile sui lavori di giardinaggio e dell’orto del mese di Giugno. Come nei precedenti articoli vi segnalerò i lavori principali in base alle lune. Mette allegria scrivere questo articolo in un giorno di pioggia, dovete sapere che qui a Roma sta diluviando.

  • 1 Giugno: Se volete seminare le lattughe (che non amano il caldo) scegliete varietà adatte alle semine estive e sistematele accanto a ortive che in parte le ombreggiano
  • 4 Giugno: Per coltivare le carote (non molto facili) potete utilizzare le sementi a nastro, che basta sistemare lungo solchi tracciati
  • 5 Giugno: Potete seminare il porro, oppure, per i raccolti d’autunno, trapiantare le piantine, rimandando la semina ad Agosto per raccolti primaverili
  • 7 Giugno: Sostituite le piantine a fioritura precoce ormai esaurite con altre, come zinnie e cosmee, che porteranno una nota fiorita per tutta l’estate.
  • 8 Giugno: Preparate macerati d’ortica per tenere sotto controllo gli afidi e sostenere lo sviluppo vegetativo delle piante.
  • 10 Giugno: Per avere raccolti sempre freschi di fagiolini riseminateli,scegliendo magari varietà diverse per scoprire differenti caratteristiche.
  • 11 Giugno: I ciliegi rosseggiano di frutti in queste settimane: fatene salutari scorpacciate e se avete grandi raccolti preparate confetture per l’inverno.
  • 14 Giugno : L’aglio è prossimo al raccolto: piegate al suolo il fusto foglioso oppure annodatelo, i bulbi ne risentono positivamente.
  • 16 Giugno: Dai germoglio laterali di perenni prelevate le talee lunghi 7-8 cm e fatele radicare in un miscuglio di terra e sabbia ben inumidito.
  • 18 Giugno: Trapiantate il sedano, dopo aver leggermente accorciato le foglie: non interrate il germoglio che deve rimanere scoperto. Accudite le piante da foglia.
  • 19 Giugno: Rasate periodicamente il prato, tenendo in questi mesi di alte temperature il taglio un poco più in alto, per proteggere il colletto.
  • 21 Giugno: Legate il fusto dei pomodori a mano a mano che cresce e togliete i germogli laterali; curate anche il tagete ai suoi piedi, che favorisce il rigoglio delle piante.
  • 23 Giugno: Preparate “L’acqua di San Giovanni”: esponete alla rugiada di questa notte, in una bacinella d’acqua, le erbe della buona salute:iperico,ruta,lavanda,rosmarino ecc..
  • 24 Giugno: I gerani del balcone ripagano con generose fioriture se concimati periodicamente durante l’innaffiatura.
  • 28 Giugno: Diradate le semine di insalate fatte in precedenza, se avete “saltato” una semina comprate piantine pronte per il trapianto e ponetele a dimora, poi innaffiate.
  • 30 Giugno: Continuate ad accudire le piante di pomodoro, sarchiatele e pacciamate con paglia o rasatura di prato leggermente essiccata per tenere fresco il terreno.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 152

Trending Articles