Ghiaccioli fai da te
Buongiorno amici positivi, recentemente il caldo fà da padrone alle nostre giornate, non ci lamentiamo perchè infondo è estate ed è più che normale soffrire un pò l’afa. Un rimedio gradevole (sopratutto per i vostri bambini) per sconfiggere il caldo? Ghiaccioli fai da te! Semplici da fare, economici e con ingredienti cento per cento naturali, ora scopriamo come realizzarli.
Il ghiacciolo più comune e semplice. Ghiacciolo al limone
INGREDIENTI: Limone fresco e maturo, meglio se biologico e acqua.
Prepariamolo: Eliminate i semi dal limone e spremetelo conservando il succo. Diluite il succo in 400 ml di acqua e sciogliete all’interno del dolcificante. Mettete il tutto nei vostri stampini (magari con una stecca di legno all’interno) , metteteli in frigo per 3 o 4 ore.
Ghiacciolo alla banana:
INGREDIENTI: Banane morbide e mature, acqua
Prepariamolo: Per la preparazione del vostro ghiacciolo alla banana partite utilizzando delle banane ben morbide e mature. Saranno così naturalmente dolci da permettervi di non modificare il loro sapore con l’aggiunta di un ulteriore dolcificante, seppur naturale. Ogni due banane vi sarà necessario aggiungere nel mixer circa mezzo bicchiere di succo di limone, in modo da ottenere un composto che possa essere facilmente trasferito nelle formine. Se necessario, aggiungete anche dell’acqua fresca. Trasferite dunque negli stampi prescelti e lasciate congelare per alcune ore. Le banane potranno essere inoltre accompagnate da altri tipi di frutta. Ottimi gli abbinamenti con fragole o kiwi.
Ghiaccioli a base di latte e frutta:
INGREDIENTI: 300 gr di latte, frutta a pezzi, 2 cucchiaini di zucchero
Prepariamolo: Versate in recipienti da ghiaccio 200 gr di latte (intero o scremato) e fatelo solidificare in cubetti. Mettete i cubetti in un frullatore abbastanza potente e aggiungete frutta tagliata a pezzi (banane, fragole, ciliegie, lamponi) che potete anche arricchire con scagliette di cioccolata. Aggiungete poi altri 100 gr di latte (non ghiacciato) e 2 cucchiaini di zucchero. Frullate per una ventina di secondi, finchè il cubetti di latte ghiacciato non saranno spezzettati. Riempite col frullato gli stampini da ghiacciolo e lasciate riposare in freezer per una giornata.