Agosto sotto il sole
Buongiorno amici positivi oggi è ufficialmente iniziato Agosto, il mese delle ferie per molti Italiani. Secondo il sito http://www.centrometeoitaliano.it/previsioni-meteo-agosto/?refresh_cens sarà un mese all’insegna del caldo e del sole.
Difatti le temperature massime elevate nel corso della prima decade, comprese tra i +28/+30°C delle Regioni Settentrionali e settori costieri del Centro-Sud fino ai +31/+33°C dell’entroterra con punte fino a +34°C di media sulla piana di Catania, ed il bel tempo invogliano molti a trascorrere un periodo al mare o in montagna. Statisticamente, difatti, il bel tempo prevale sull’Italia fino alla festività di Ferragosto, poi con l’arretramento delle principali figure bariche il flusso oceanico tende a scendere di latitudine fino ad interessare anche parte delle Regioni meridionali. Vediamo la possibile tendenza meteo per il mese di Agosto 2016.
Ultimo mese della stagione estiva che potrebbe trascorrere sul bacino del Mediterraneo con diverse ondate di calore, complice una prevalenza dell’anticiclone Africano su quello delle Azzorre, non mancheranno condizioni meteo di caldo intenso, in cui le colonnine di mercurio potrebbero toccare o superare i +35°C, un po’ su tutta la Penisola soprattutto nella prima metà del mese. Locali infiltrazioni umide in quota alimenteranno l’instabilità diurna a Nord del Po e sui settori interni Peninsulari, con i fenomeni che grazie ai venti in quota prevalentemente dai quadranti occidentali o sud-occidentali potranno occasionalmente spingersi fino ai settori adriatici. Agosto 2016 risulta comunque difficile interpretazione, considerando anche la distanza temporale che ci separa dal mese per eccellenza dell’estate. Se da un lato ci aspettiamo alcune ondate di caldo anche intenso, dall’altro ci saranno anche i temporali soprattutto al Nord e nelle zone interne del Centro. Questo a causa di un lieve abbassamento del flusso Atlantico più probabile nella seconda metà di Agosto. Tendenza meteo per agosto che ci lascia intendere dunque almeno una decina di giorni con caldo anomalo e un aumento dei temporali specie sui rilievi nella seconda metà. Trattandosi solo di tendenze vi invitiamo a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sul meteo per il proseguimento dell’estate.