Quantcast
Channel: Karma Positive
Viewing all articles
Browse latest Browse all 152

No alle pellicce! Lo dice Giorgio Armani

$
0
0

Armani dice no alle pellicce

No alle Pellicce

No alle Pellicce

Buongiorno amici positivi, oggi è un gran giorno per il mondo animale, finalmente una battaglia vinta in una guerra che dura e ancora durerà per molti anni.

La famosa casa di moda Giorgio Armani ha dichiarato di abolire le pellicce da tutte le sue collezioni. A partire dalla stagione autunno-inverno 2016/2017 – questa la notizia di oggi – tutte le proposte del Gruppo saranno pertanto ‘fur free’.

Lo stilista ha lasciato questa dichiarazione:”Sono lieto di annunciare il concreto impegno del Gruppo Armani alla totale abolizione dell’uso di pellicce animali nelle proprie collezioni. Il progresso tecnologico raggiunto in questi anni ci permette di avere a disposizione valide alternative che rendono inutile il ricorso a pratiche crudeli nei confronti degli animali.Proseguendo il processo virtuoso intrapreso da tempo, la mia azienda compie quindi oggi un passo importante a testimonianza della particolare attenzione verso le delicate problematiche relative alla salvaguardia e al rispetto dell’ambiente e del mondo animale”.

Armani è sicuramente lo stilista più importante, ma non è il primo protagonista del mondo della moda a scegliere di abolire le pellicce dalle sue proposte: la più convinta sostenitrice dei diritti degli animali è da sempre Stella McCartney, che non fa uso di pelli e pellicce per le sue collezioni. Anche altri marchi di fascia alta come Hugo Boss, Tommy Hilfiger e Calvin Klein sono certificati ‘fur free’, esattamente come catene più commerciali come Zara, American Apparel, Bershka, H&M e ASOS. La Lav, che definisce una ‘svolta storica’ la scelta di Armani, ricorda che ha recentemente lanciato il progetto Animal Free Fashion col quale attribuisce una valutazione etica, tramite un apposito rating, alle aziende che si sono impegnate a non utilizzare materiali animali. “Si tratta – sottolineano dalla Lega Anti Vivisezione – di un progetto di grande successo, che conferma l’interesse crescente del pubblico verso prodotti moda etici e le straordinarie potenzialità creative, produttive e di business del settore”. In Italia Elisabetta Franchi già dal 2011 si è impegnata a non utilizzare più pelliccia animale e dal 2015 ha sostituito anche le piume, raggiungendo il secondo livello di Rating, mentre Save the Duck, il piumino senza piume, non utilizza nemmeno pelliccia, pelle, seta o lana e ha quindi ottenuto il più alto rating nella certificazione ‘animal free’.

Personalmente io dico”: meglio tardi che mai!” e speriamo che la casa Armani sia solo una delle prime di una lunga serie di case di moda che rinunciano finalmente alle pellicce, fondamentalmente inutili (perchè molti che le indossano non sono eschimesi e non vivono in mezzo ai ghiacci) e assolutamente crudele, il pensiero di indossare un cadavere anzi più cadaveri mi disgusta.

Buona giornata amici positivi xoxoxox


Viewing all articles
Browse latest Browse all 152

Trending Articles