![sognare](http://aforisticamente.com/wp-content/uploads/2014/08/sogni_aa.jpg)
sognare
day dreamer….sognare ad occhi aperti
Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo. Alcune ci riportano indietro, e si chiamano ricordi. Alcune ci portano avanti, e si chiamano sogni…(J.Irons)
Buongiorno amici positivi,
oggi pensavo al concetto di sognare ad occhi aperti come possibile mezzo di raggiungimento della felicita`,
ho trovato un articolo molto interessante che vorrei allegare sui motivi psicologici dietro a questo fatto.
Vi siete mai trovati con la testa fra le nuvole?
Personalmente credo che sognare ad occhi aperti non sia necesseriamente un metodo per alienarsi da realta` poco piacevoli bensi` un modo per ricordare a noi stessi che cosa vogliamo e come raggiungerlo.
Ho sempre avuto sogni e posso dire che fin ora ho ottenuto tutto quello che ho sognato perche` ho creduto in cio`.
Credo anche che senza sogni la nostra anima si spegne ed e` come se si vivesse solo in parte.
Con questo non intendo dire che tutto cio` che sogno diventi realta` se no sarei sposata con Brad Pitt da anni:) ma i sogni se osservati bene possono di certo ispirarci in scelte future.
Sognare ad occhi aperti è una delle cose più comuni che facciamo ma anche tra le più intime. Gli intransigenti e i cultori dell’efficienza, sostengono che sognare ad occhi aperti sia una perdita di tempo, ma gli studi rivelano il contrario.
Quante volte ci troviamo imbambolati con gli occhi fissi verso il soffitto? Oppure incantanti a guardare fuori dal finestrino di un tram, rapiti dai nostri pensieri? Secondo gli psicologi, i sogni ad occhi aperti occupano la metà della nostra attività mentale e ci aiutano a realizzare i nostri obiettivi, ci rivelano le nostre speranze più intime, i desideri e le paure.
Eric Klinger, psicologo presso l’Università del Minnesota e uno dei pionieri del settore, afferma che esiste un vantaggio evolutivo in questa capacità di distrazione della mente.
“Mentre una persona è occupata in un compito, questo sistema mantiene aggiornata l’agenda principale della persona”, scrive il dottor Klinger nel “Manuale di immaginazione e simulazione mentale” (“Handbook of Imagination and Mental Simulation”). “E’ un meccanismo di richiamo, aumentando così la probabilità che le occupazioni principali restino invariate, senza perdersi in troppi obiettivi fuorvianti”
Controllo del pensiero
Si è stimato che sognare ad occhi aperti duri in media 14 secondi. Ma i contenuti di questi sogni sono tutti uguali?
Klinger dice che poiché i sogni ad occhi aperti riguardano i nostri obiettivi personali, ogni sogno differisce da individuo a individuo. Sognare ad occhi aperti tende a confermare ciò che conosciamo già di noi stessi anziché fornirci nuove informazioni. E’ comunque necessario prestare attenzione a ciò che visualizziamo in questi momenti, poiché è come se ci fosse un canale di comunicazione aperto tra noi e noi (scusa il gioco di parole).
Durante un sogno ad occhi aperti, siamo leggermente distaccati dalla nostra situazione immediata. Questo significa che siamo più ricettivi alle idee generate all’interno del nostro subconscio.
Abbiamo detto quindi che i sogni ad occhi aperti o come dicono gli inglesi, i daydreams, sono diversi per ognuno. Esistono però due temi che accomunano il modo di assentarsi delle persone, dalla vita reale: “l’eroe conquistatore” e “la martire sofferente“. Secondo voi a chi fanno riferimento queste due distinzioni? Ve lo dico subito: agli uomini e alle donne!
Le ricerche effettuate hanno stabilito che gli uomini tendono a vedersi come conquistatori mentre le donne, che solitamente tendono a rimuginare di più sulle emozioni, come martiri!
La trama del sogno ad occhi aperti di un uomo si incentra prevalentemente nel vedersi potente, come un musicista di successo, uno scienziato famoso, un personaggio molto ricco. L’uomo visualizza scenari come quello di volare o salire verso l’alto che denotano la volontà di superare paure personali. Fantasie di questo tipo riflettono la necessità di avere il controllo e superare le frustrazioni della vita.
Sognare ad occhi aperti per una donna, è legato invece più alla sensazione di essere incompresa e fraintesa; cosicché la sognatrice immagina situazioni in cui altre persone vengono a scusarsi per il loro egoismo e a riconoscere quanto ella sia una persona meravigliosa.
Tipicamente questo potrebbe essere frutto dell’idealizzazione di un ex amante, un amore finito, la speranza di una riconciliazione o la speranza della sognatrice, di una richiesta di perdono da parte dei familiari per essere stata esclusa dalla loro vita.
La terapia dei sogni ad occhi aperti
Sognare ad occhi aperti si può verificare in caso di stress, frustrazione o noia, quando ci sentiamo fuori posto nel mondo reale, e così immaginiamo situazioni alternative. I sogni ad occhi aperti che si ripetono, in particolare quelli d’evasione, possono significare che dobbiamo cambiare qualcosa nella nostra vita.
A volte il sogno ad occhi aperti può essere terapeutico. Come un film nella nostra testa, i sogni ad occhi aperti possono cambiare il nostro stato d’animo, possono rilassarci e intrattenerci. Essere in grado di rivedere un sogno ad occhi aperti che ci procura sicurezza o felicità, può aiutarci a sopportare situazioni difficili nella realtà.
Buon proseguimento di giornata amici xxxxx