Albano in fiore.Una Domenica positiva
Buon giorno amici positivi, come avete trascorso il fine settimana?Spero nel migliore dei modi possibili e in completa felicità.
Io e mio marito ieri, abbiamo deciso di farci una passeggiata rilassante in un paese dei Castelli Romani precisamente Albano Laziale. Era in corso una carinissima manifestazione adatta a grandi e piccini nota come Albano in Fiore. Albano in fiore ha avuto luogo nei pressi del museo civico della cittadina. Appena arrivati sul posto abbiamo subito notato un capolavoro degno dell’infiorata, nel quale era rappresentato il patrono del paese ovvero San Pancrazio.
Questa manifestazione è riuscita ad unire l’utile (per quanto riguarda il giardinaggio e le piante in generale) e il dilettevole (con giochi ed attività per bambini).
Dovete sapere,infatti,che erano presenti molti stand nei quali venivano vendute piante di diversi tipi. Si spaziava dalle aromatiche, le rose più o meno particolari, fino alle piante stagionali. Per gli amanti del genere c’era l’imbarazzo della scelta o della pianta :).
Con piacevole sorpresa ho notato sparsi qua e là graziosi elementi d’arredo, se così possiamo definirli, ricavati dal riciclo di pneumatici e pallets che con una passata di vernice colorata e con l’abbinamento dei fiori risultavano davvero gradevoli alla vista.
La bancarelle presenti, non avevano solo fiori ma erano presenti anche stand di prodotti artigianali. I più degni di nota a mio avviso erano lo stand della ceramica (che permetteva anche di eseguire piccoli lavoretti), lo stand del legno (notevole la cuccia a due piani per i cani) ed infine lo stand che riciclava copertoni per trasformarli in borse e quant’altro.
Tra tutte queste belle cose inoltre,spiccava una maestosa carrozza affittabile per i matrimoni, per la serie: matrimonio da favola.
In precedenza ho premesso che questa manifestazione era anche per i più piccoli infatti, gli Scout locali avevano organizzato diverse attività ludiche aperte a tutti i bambini. Gli Scout avevano organizzato la corsa con i sacchi,il tradizionale gioco della campana
ed altri ancora. Davvero tutto molto piacevole e simpatico. Spero che il prossimo anno si possa replicare l’esperienza che consiglio a tutti nel caso l’anno prossimo fosse di nuovo fattibile.