Quantcast
Channel: Karma Positive
Viewing all articles
Browse latest Browse all 152

Italia: Come la francia stop agli sprechi alimentari

$
0
0

Italia: Come la francia stop agli sprechi alimentari

stop sprechi alimentari

stop sprechi alimentari

Buon pomeriggio amici positivi, in passato avevamo scritto un articolo sulla grande rivoluzione francese contro gli sprechi alimentari ed oggi anche l’Italia fà un piccolo passo in questa direzione presentando un testo al senato.

Il senso della proposta di legge del quale la camera ha dato il suo via libera Giovedì prevede tra l’altro la possibilità per gli operatori del settore alimentare di cedere gratuitamente le eccedenze e la promozione della “family bag”, per consentire alle famiglie di portare a casa gli avanzi quando si mangia al ristorante.

Questa proposta di legge prevede che si possa donare il cibo in eccedenza alle famiglie più disagiate  inoltre il cibo considerato non idoneo al bisogno umano potrà essere devoluto al sostegno vitale degli animali o per il compostaggio.

Per gli uomini i prodotti che verranno regalati possono superare anche il termine minimo di conservazione purché vengano garantite l’integrità delle confezioni e la sicurezza igienica dei prodotti. Possono essere donati anche i prodotti finiti della panificazione che non siano stati venduti o somministrati entro le 24 ore successive alla produzione.

Le norme igieniche-sanitarie dovranno essere in linea con le normative Europee ed è previsto che si operi una selezione degli alimenti in base ai requisiti di qualità e di igiene e l’adozione delle misure necessarie ad evitare rischi di commistione o di scambio tra i prodotti destinati a diversi impieghi.

La legge include anche gli alimenti confiscati e il giudice può disporre  la cessione gratuita a enti privati costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche e solidaristiche e se questo non basta si includono anche le mense infatti la proposta di legge prevede l’emanazione da parte del ministero della Salute di indicazioni per gli enti gestori di mense scolastiche, comunitarie, sociali, aziendali e ospedaliere per prevenire e ridurre lo spreco connesso alla somministrazione degli alimenti.

Anche la tassa sui rifiuti avrà un agevolazione grazie a questa legge poichè si prevede che il testo dà al Comune la facoltà di applicare un coefficiente di riduzione della tariffa sui rifiuti alle utenze non domestiche relative ad attività produttive che producono e distribuiscono beni alimentari e che a titolo gratuito li cedono, direttamente o indirettamente agli indigenti e alle persone in condizioni di bisogno o per l’alimentazione animale.

Dunque l’Italia questa volta si dimostrerà virtuosa come la Francia e a noi non ci resta che aspettare l’arrivo delle Family Bag nei ristoranti ecc..

Diciamo no allo spreco alimentare :) xoxoxo Karma Positive

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 152

Trending Articles