Quantcast
Channel: Karma Positive
Viewing all articles
Browse latest Browse all 152

Guerra positiva.I soldati sono coccinelle

$
0
0

Guerra positiva.I soldati sono coccinelle

guerra positiva

guerra positiva

Buongiorno a tutti amici positivi avreste mai pensato di dire che esiste una guerra positiva?

Solitamente le guerre portano morte e distruzione per gli uomini e per la natura che lo circonda ma oggi, vi parlo di una battaglia davvero positiva nota come lotta biologica, che come campo di battaglia ha proprio i vostri orti e le vostre piante. La coccinella è il simbolo mondiale della lotta contro i pesticidi e veleni vari per una sana produzione di cibi biologici.

Dovete sapere che la coccinella non è solamente un grazioso insetto porta fortuna ma anzi è un temibile soldato naturale pronto a sconfiggere tutti gli afidi che affliggono le piante infatti, se allo stadio adulto può divorare fino a 90 afidi al giorno, allo stadio larvale è più vorace, in quanto ne può inghiottire fino a 150!
E’ utilizzata contro numerose specie di afidi in tanti tipi di coltivazioni.

La coccinella (nome scientifico Adalia bipunctata) è presente in una vasta gamma di habitat e si nutre di numerose specie di afidi.
Apprezza le condizioni soleggiate e relativamente secche, caratteristiche dei luoghi dove la vegetazione è bassa e poco densa. E’ per questo motivo che l’Adalia bipunctata è un’ispettrice degli orti, dei campi e delle aiuole.

Si può utilizzare questo fenomenale insetto in numerose coltivazioni in serra o in pieno campo, nei giardini (rosai, arbusti, piante annue), orti e frutteti.

Come avere questo soldato dalla nostra parte? I casi sono due: o si acquistano addirittura da siti specializzati su internet oppure si possono attirare,se scegliete la seconda opzione sappiate che le coccinelle non sono le uniche a sconfiggere gli afidi ma attirerete anche altri insetti utili in questa guerra.

guerra positiva

guerra positiva

Acquistando questi animaletti dovrete seguire delle semplici regole per introdurle nel vostro ambiente,dato che vi verranno vendute ancora allo stadio larvale per esempio dovrete fare attenzione a non inserirle in periodi di forte vento o pioggia. Il rivenditore comunque vi spiegherà tutto nel dettaglio. Oltretutto come per gli uccellini esistono casette anche per le coccinelle in modo così che anche loro possono trovare un riparo e riprodursi.

Scendo l’opzione due, ossia attirarle in modo naturale, dovrete munirvi di certi tipi di ortaggi e piante che attirano particolarmente le coccinelle troviamo il rafano, i cavolfiori ed i broccoli.

Vi sono inoltre sia erbe aromatiche che fiori considerati particolarmente in grado di attirare le coccinelle e gli insetti predatori. E’ possibile dunque organizzare il proprio orto in modo che nelle sua vicinanze, ad esempio grazie alla creazione di bordure fiorite, oppure al suo interno, mediante il posizionamento di aiuole o la realizzazione di zolle dedicate, siano presenti erbe, fiori ed altri ortaggi in grado di attirare coccinelle ed insetti utili.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 152

Trending Articles