be kind to others is happiness
Good afternoon dear positive thinker this is an heart warming story yet again to remind us how kindness and selfless act are still a reality now days
A small act of kindness had a big impact on a teen with Down syndrome — and his family.
Every morning for 10 years, bus driver Scott Reynolds greeted Ty Coppola, who has Down syndrome, with a smile and a fist-bump when he picked him up for school.
“It would get his day off on a positive start,” Michael Coppola, Ty’s father, who walks his 19-year-old son to the bus stop every morning told The Huffington Post. “I know he left smiling.”
Ty understands verbal communication and can speak and communicate his basic needs, but Michael explained that his son doesn’t have typical conversations like most do.
“Instead, he senses things about the way people treat him whether its eye contact, a handshake or a fist bump,” Michael said.
![be kind](http://img.huffingtonpost.com/asset/scalefit_630_noupscale/5703fcec1e0000b300706459.jpeg)
be kind
Michael admits that many people, despite their best intentions, do not know how to approach someone with disabilities — including him.
“I was kind of like that myself before I had a son with a disability of my own,” Michael said. “I’m kind of ashamed to say that, but I think that people don’t always understand and treat people with disabilities the same.”
It’s precisely why Michael and his wife, Cheryl, decided to enroll Ty in Holy Childhood, a school on Rochester, New York, that serves children and adults with disabilities. Michael credits the school with teaching his son to be independent and confident despite his disability.
Yet, although Ty has learned to do things on his own, it doesn’t mean he doesn’t long for affection from others.
“The actions mean a whole lot more than words to him,” Michael said. “That’s true for everyone, but especially for a kid who has alternate ways of communicating — and Scott got that.”
Reynolds’ kindness didn’t end there. He also cracked jokes with Ty, learned things about his life and asked him questions about his family.
When Reynolds told the Coppolas that he planned to retire in February 2016, after 35 years of driving, the family was heartbroken. But they knew they had to show Reynolds how much he meant to their son, and the entire family.
With help from Peter Lawrence, director of transportation for the Fairport school district, the Coppolas did something very special for Reynolds.
On Feb. 11, after Reynolds finished his morning route, the school called him back for an important meeting. When Reynolds showed up, he was shocked to find a surprise party in his honor, filled with people who wanted to pay their respects for his years of service, including the Coppolas. Michael read a heartfelt letter to the bus driver.
Part of the letter, which Coppola wrote with his wife, read:
It is not always the people with a big title or position of influence that make a difference in the lives of kids with disabilities. It is often those that provide direct care for them and spend time with them every day that make the biggest difference … But people like Scott are extraordinary in our eyes — they care even though it is not their personal ‘mission’ … Today we recognize a great man for making a difference in the lives of people every single day, simply with the kindness of his heart.
“I got choked up while reading it,” Coppola said.
“I wanted Scott to know how much he meant, and how do I say that to him in 10 seconds in the morning when I see him? ‘Hey Scott, you meant a lot to Ty. Thanks a lot and have a nice life?’” Coppola said. “That wasn’t enough. I didn’t want everything he did to be taken for granted. He wasn’t just a bus driver.”
I hope this beautiful story will ispire some of you to be helpful toward people who need the most
xxxx
Buon pomeriggio cari pensatori positivi questa è una storia che riscalda cuore e che ancora una volta a ci ricorda come la gentilezza e gli atti altruistici sono ancora una realtà oggi giorno.
Un piccolo atto di gentilezza ha avuto un grande impatto su un adolescente con la sindrome di Down – e la sua famiglia.
Ogni mattina per 10 anni, l’ autista di autobus Scott Reynolds ha accolto Ty Coppola, che ha la sindrome di Down, con un sorriso.
“Sarebbe bello che le sue giornate avessero un inizio positivo,”asserisce Michael Coppola, padre di Ty, che accompagna il suo ragazzo diciannovenne alla fermata del bus ogni mattina, ha detto a The Huffington Post. “So che lo lascio sorridente.”
Ty capisce la comunicazione verbale ed è in grado di parlare e comunicare i suoi bisogni di base, ma Michael ha spiegato che suo figlio non ha conversazioni tipiche come la maggior parte dei giovani fanno.
“Invece, sente le cose nel modo in cui le persone lo trattano, vede come le persone lo guardano ed è bello quando viene trattato come gli altri ed accolto con una stratta di mano o una pacca sulla spalla “, ha detto Michael.
Michael ammette che molte persone, nonostante le migliori intenzioni, non sanno come affrontare una persona con disabilità – lui compreso.
“Ero in difficoltà anche io prima di avere un figlio disabile,” ha dichiarato Michael. “Mi vergogno un pò a dirlo, ma penso che le persone non sempre capiscono come trattare le persone con disabilità “.
E ‘proprio per questo che Michael e sua moglie, Cheryl, hanno deciso di iscrivere Ty in Santa Infanzia, una scuola di Rochester, New York, che serve i bambini e gli adulti con disabilità. Michael crede che con l’aiuto di questa scuola e con l’insegnamento, suo suo figlio possa essere indipendente e fiducioso nonostante la sua disabilità.
Eppure, anche se Ty ha imparato a fare le cose per conto suo, non vuol dire che non ha bisogno di aiuto e prova molto per affetto dagli altri.
“Le azioni significano molto di più delle parole per lui”, ha detto Michael. “Questo è vero per tutti, ma soprattutto per un ragazzo che ha modi alternativi di comunicare – e Scott ha ottenuto che la gentilezza Reynolds ‘non finisce qui. Egli ha anche iniziato a fare scherzi con Ty, ha imparato cose sulla sua vita e gli ha posto domande sulla sua famiglia.
Quando Reynolds ha detto ai Coppolas che aveva in mente di andare in pensione nel febbraio 2016, dopo 35 anni di guida, la famiglia aveva il cuore spezzato. Ma loro sapevano che dovevano dimostrare a Reynolds quanto ha aiutato loro figlio, e l’intera famiglia.
Con l’aiuto di Peter Lawrence, direttore di trasporto per il distretto scolastico Fairport, la Coppola ha fatto qualcosa di molto speciale per Reynolds.
L’11 febbraio, dopo aver finito il suo percorso della mattina Reynolds , la scuola lo richiamò per un incontro importante. Quando Reynolds si presentò, fu scioccato di trovare una festa a sorpresa in suo onore, pieno di persone che hanno voluto rendere omaggio per i suoi anni di servizio, comprese le Coppola. Michael ha letto una lettera dolcissima per l’autista del bus.
Una parte della lettera, che Coppola ha scritto con la moglie:
Non è sempre la gente con un grande titolo o posizione di influenza che fanno la differenza nella vita dei bambini con disabilità. Sono spesso quelle che forniscono assistenza diretta per loro e trascorrere del tempo con loro ogni giorno che fanno la differenza più grande … Ma la gente come Scott sono straordinari ai nostri occhi – si preoccupano anche se non è la loro’ missione ‘personale … Oggi bisogna riconoscere che un grande uomo può fare la differenza nella vita delle persone ogni giorno, semplicemente con la bontà del suo cuore.
“Mi sono commosso durante la lettura”, ha detto Coppola.
“Volevo far sapere a Scott quanto ha significato la sua gentilezza per noi. ‘Hey Scott,tu capisci davveto Ty. Grazie mille e ti auguro di avere una bella vita ‘”, Ha detto Coppola. “Non è stata sufficiente. Non volevo che tutto quello che ha fatto fosse dato per scontato. Non era solo un autista di autobus. ”
Spero che questa bella storia ispiri alcuni di voi di essere utile nei confronti delle persone che hanno bisogno di più del vostro aiuto