Orto verticale, utile e positivo
Buon giorno amici positivi, oggi vi propongo un idea simpatica per tutti voi pollici verdi,si tratta dell’orto verticale.
Sempre più spesso le persone cercano di migliorare la loro qualità alimentare ricercando prodotti biologici ed auto-producendosi gli ortaggi la dove è possibile. I più fortunati che hanno un giardino a disposizione possono tranquillamente piantare le proprie verdure senza problemi ma chi ha solo un terrazzo come può fare?Semplice, creando un orto verticale ed ora vi spiegherò come fare.
La scelta della struttura: Per la realizzazione di un orto verticale si possono scegliere diversi tipi di strutture di vari tipi di materiale anche di riciclo. Attualmente sul mercato è possibile acquistare delle strutture verticali da attaccare saldamente ad un muro e vi allego un link per farvi un idea della varietà di prodotti sul mercato http://www.amazon.it/orto-verticale-Giardino-giardinaggio/s?ie=UTF8&page=1&rh=n%3A635016031%2Ck%3Aorto%20verticale
Se invece siete creativi potrete scegliere tra vari oggetti di riciclo come i pallet, bottiglie di plastica,cassette di legno,vasetti e chi più ne ha più ne metta.
Il riciclo ovviamente regala soddisfazioni a costo bassissimo.
Ortaggi da piantare: La scelta degli ortaggi ovviamente deve essere pensata per un orto verticale quindi bisognerà selezionare piante che hanno uno sviluppo orizzontale e non necessitano di molto spazio. Da escludere quindi le perenni dato che hanno bisogno di più cure e di rinvasi periodici, necessitano di troppo spazio e non possono essere produttive. Sono quindi da escludere carciofi e asparagi e tutte le altre varietà perenni di ortaggi. I pomodori che sono rampicanti si possono comunque piantare scegliendo la giusta varietà che cresce più in lunghezza, da considerare che in genere tutte le specie rampicanti come zucchine, zucche e pomodori andrebbero fatti crescere in modo che la vegetazione possa svilupparsi tranquillamente senza che ostacoli o provochi l’ombreggiamento degli altri ortaggi.
Consigliate invece tutte le piante aromatiche dato che si possono facilmente controllare con periodiche potature,rosmarino incluso. Inoltre via libera alla coltivazione di insalate.
Cosa vi serve per iniziare: Gli attrezzi che vi serviranno per curare il vostro orto, sono davvero pochi e facilmente reperibili quindi dovrete munirvi di: annaffiatoio, paletta in ferro per smuovere il terriccio, un piccolo rastrello per piccole sarchiature e livellare il terreno,vasi di varia natura oppure soltanto qualche contenitore in base alla configurazione che si sceglierà.