La torta Pasqualina, la ricetta di nonna Rina
Buon giorno amici positivi, siamo entrati nella settimana di Pasqua così ho pensato di scrivervi la ricetta di mia nonna della torta Pasqualina. La mia adoratissima nonna, era una donna d’altri tempi e già nella quotidianità cucinava tantissimo e benissimo figuratevi quando eravamo sotto le feste, preparava con cura tutti i tipi di piatti dall’antipasto al dolce. Io da bambina adoravo guardarla mentre impastava, mi trasmetteva un senso di dolcezza e tranquillità, se ho imparato a fare qualche buon piatto è solo grazie a lei che con pazienza mi ha trasmesso le sue conoscenze.
La prima cosa da fare per realizzare questo piatto è creare le quattro sfoglie salate che rivestiranno il ripieno oppure se non avete abbastanza tempo potete comprare la sfoglia già pronta.
Per il ripieno vi serviranno:
- 1 bicchiere d’olio d’oliva
- 500 gr di bietole
- 100 gr di formaggio parmigiano o pecorino
- 200 gr di ricotta
- prezzemolo
- sale qb
- pepe
- 6 uova
Per preparare in nostro ripieno dovrete inanzi tutto pulire e far bollire le bietole e nel frattempo potete stendere il primo strato di pasta all’interno di una tortiera.
Quando le bietole saranno pronte, toglietele dalla pentola, fatele scolare e tritatele insieme al prezzemolo,al formaggio grattugiato,al sale e al pepe.Così avremmo ottenuto il nostro ripieno che ora dovrete adagiare nella tortiera sopra al primo strato di pasta.
Ora con le dita create sei buchi all’interno del ripieno e in questi buchi dovrete metterci le uova rompendole con attenzione e facendole cadere al loro interno.Versate l’olio sopra al ripieno.
Prendete gli angoli della pasta e create dei cordoncini, poi coprite il tutto con dell’altra pasta e se volete cospargete la superficie della torta con la chiara dell’uovo per dorarla.
Ora la nostra torta può essere infornata a 220 gradi per 40 minuti .
Spero che la nostra ricetta vi sia utile xoxox Karma Positive